
Grazie ad una consolidata esperienza nella pianificazione ecologica del territorio e ad una formazione fortemente multidisciplinare, siamo in grado di condurre studi per la valutazione ambientale di piani, programmi, progetti ed attività al fine di dare attuazione ad idee aderenti ai principi dello sviluppo sostenibile.
Forniamo la nostra professionalità nella redazione degli studi riguardanti l’ecologia applicata e dei contributi nelle analisi dei processi di gestione della pianificazione territoriale ed urbanistica: dai piani di area vasta alle nuove urbanizzazioni dei piani attuativi, dai programmi di settore alle caratterizzazioni paesistiche, dai progetti di rete ecologica ai piani di aree protette e molto altro. Questo sia nelle aree soggette a vincoli di natura urbanistica che a quelli di natura ambientale. Tali prestazioni vengono sempre svolte con l’obiettivo di conciliare ed armonizzare le iniziative di trasformazione del territorio, attraverso la ricerca del delicato equilibrio tra esigenze antropiche e il rispetto del sistema ambientale ed il potenziamento delle funzionalità ecosistemiche.

Operando di frequente in ambito montano, ad esempio, una tematica ricorrente è data dalla necessità di realizzare e/o adeguare i tracciati delle piste da sci. In questi casi valutiamo anzitutto le caratteristiche ambientali dell’area oggetto di inserimento, soppesandole con le esigenze del soggetto promotore la nuova pista, e dunque del pubblico. Identifichiamo poi le incidenze e gli impatti che l’intervento può causare, agendo sulla minimizzazione nonché sulla mitigazione di questi. Curiamo contestualmente, in dettaglio, i pronti rinverdimenti delle aree soggette a movimenti terra (scegliendo miscugli di sementi provenienti dalla vegetazione del sito) e progettiamo e sovrintendiamo le necessarie opere bioingegneristiche per la stabilizzazione dei versanti contermini.
Oltre che in fase di acquisizione delle autorizzazioni, spesso il nostro supporto viene richiesto anche in fase di direzione dei lavori, con particolare riguardo alla sovrintendenza nonché vigilanza eco-ambientale delle lavorazioni.
Di seguito vengono elencate alcune delle tipologie di studi-analisi che possiamo realizzare, sia in autonomia che in collaborazione con altre professionalità.
- Redazione di Piani settoriali, nonché delle valutazioni ambientali, riguardanti in particolare l’ambito forestale, agrario e pastorale, i siti della rete Natura 2000 (pSIC, ZSC e ZPS) e le aree protette
- Piani di assetto naturalistico, bilanci di sostenibilità ambientale e bilanci costi-benefici nonché costi-efficacia
- Analisi paesistiche, landscape ecology e road ecology
- Collaborazione nella redazione, nonché relativa valutazione ambientale, degli strumenti urbanistici di area vasta
- Collaborazione nella redazione, nonché relativa valutazione ambientale, dei piani di settore (attività estrattive, gestione dei rifiuti, gestione acque)
- Collaborazione nella redazione, nonché relativa valutazione ambientale, di progetti per la realizzazione di nuovi tracciati delle piste da sci
- Vigilanza, sovrintendenza e monitoraggio eco-ambientale degli interventi
Ecco i nostri lavori, ordinati dal più recente, in ambito di ecologia applicata alla pianificazione territoriale ed urbanistica.
2021 – Elaborazione del Livello I per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) di PRG intercomunale.
2021 – Elaborazione di prima proposta di Piano per la gestione della fascia ripariale di un corso d’acqua, comprensivo di linee guida per la riduzione del rischio idraulico – nell’ambito della costituzione di un contratto di fiume – che ha compreso l’elaborazione di Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) ed il Rapporto Preliminare per la Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Sito web: contrattomedionera.eu.
2020 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori di ricostruzione post-sisma: recupero di civile abitazione localizzata all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2018 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori di ricostruzione post-sisma: ordinanza comunale con valutazione “E”; riparazione e ripristino immobile ad uso produttivo localizzato all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2017 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori di ricostruzione post-sisma: delocalizzazione attività di ristorazione localizzata all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.

2017 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per il progetto di realizzazione e messa in esercizio di una centrale idroelettrica con potenza elettrica da installare pari a 200 kW (progetto di nuovo intervento con rifunzionalizzazione di opere esistenti e contestuale valorizzazione di portate idriche già in uso, senza incremento di portata di derivazione in alveo e senza nuova opera di sbarramento).
2017 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori delle opere d’arte con sistemazione di ponte fluviale.
2016 – Contributo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) relativa alla realizzazione di un impianto microidroelettrico mediante derivazione idrica, consistente in svolgimento di una relazione idrobiologica.
2016 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla variante al piano di fabbricazione comunale e progetto per la realizzazione di strutture per lo svolgimento di attività di scuola guida da localizzare all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2016 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alle sistemazioni esterne di un fabbricato di civile abitazione localizzato all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2016 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per l’installazione di un serbatoio per lo stoccaggio di gasolio da localizzare all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2016 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per l’ampliamento di un fabbricato di civile abitazione e realizzazione di un’attigua pertinenza e recinzione.
2015 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori di avori di ristrutturazione edilizia per il recupero di un ex-opificio; recupero funzionale alla successiva realizzazione di un impianto microidroelettrico per la produzione di energia da fonti rinnovabili.
2015 – Contributo ai Rapporti Ambientali delle Valutazioni Ambientali Strategiche riferite ai nuovi piani dei parchi regionali dell’Umbria. Contributo consistente nella stesura dei capitoli relativi ai Galliformi selvatici (aspetti faunistici, componente “Uccelli”).
2015 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per nuova escavazione e richiesta di concessione pozzo ad uso idropotabile.
2015 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la realizzazione di una comunità per soggetti affetti da autismo in ambito turistico-ricettivo.

2015 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) riguardante lavori di adeguamento e miglioramento intersezione stradale localizzata all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2014 – Contributo alla Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (VAS) relativa alla proposta di variante urbanistica ai fini del mantenimento in attività di impianti per la lavorazione di inerti localizzata all’interno di un’area protetta regionale. Contributo consistente nello svolgimento di relazione naturalistica.
2014 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per modifiche alla sistemazione esterna di un edificio destinato a laboratori e vendita di prodotti tipici localizzato all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2013 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo allo realizzazione di una recinzione e installazione di una pensilina in legno.
2013 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo allo realizzazione di una recinzione e sistemazioni esterne.
2013 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo ad opere di manutenzione ed adeguamento anti-sismico con sistemazione esterna.
2013 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla realizzazione di una recinzione.

2013 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo allo realizzazione di una recinzione e sistemazione esterna di una civile abitazione.
2013 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla riqualificazione edilizia di un fabbricato ad uso annessi agricoli.
2013 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la realizzazione di un impianto per la produzione di biogas annesso ad una stalla per bovini esistente: PSR 2007-2013 da localizzare all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2013 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la demolizione e ricostruzione di due fabbricati destinati a magazzini e loro accorpamento.
2012 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la realizzazione di un complesso residenziale costituito da n. 21 alloggi da localizzare all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2011 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla costruzione di un fabbricato da destinare a rimessa per attrezzi agricoli.
2011 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla realizzazione di un deposito GPL per la rete di distribuzione del combustibile.

2011 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la realizzazione di un edificio da adibire in parte ad abitazione dell’imprenditore agricolo ed in parte ad annessi rurali.
2011 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la sostituzione e lo spostamento di un’opera di presa esistente ad uso agricolo e zootecnico, nonché la manutenzione di una porzione di strada rurale.
2011 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla realizzazione di una nuova rete di distribuzione idrica a servizio di piccoli nuclei abitati.
2011 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per lavori di ampliamento e modifiche ai prospetti di un fabbricato già destinato a laboratorio per la lavorazione delle carni.
2011 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la costruzione di un fabbricato da destinare a rimessa per attrezzi agricoli.
2010 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) inerente il piano di recupero di iniziativa privata per la ristrutturazione edilizia di fabbricati.

2010 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo al progetto di ampliamento di un’abitazione civile con annesso agricolo.
2010 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo al progetto di ampliamento di un’abitazione civile.
2010 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo al progetto di completamento di un’abitazione civile.
2009 – Relazione per l’ottenimento dell’Autorizzazione paesaggistica relativa alla variante (terzo stralcio) del progetto di risanamento di un’area in frana.
2009 – Contributo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) relativa all’ampliamento di un complesso produttivo presso l’area industriale. Contributo consistente in svolgimento di Relazione naturalistica.
2009 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla ristrutturazione di collettori fognari e risistemazione fosse imhoff localizzati all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2009 – Contributo alla verifica di assoggettabilità a Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) relativo all’ampliamento e ricomposizione ambientale di una cava in esercizio. Contributo consistente in svolgimento di Relazione naturalistica.
2009 – Contributo a Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) per la riqualificazione di una azienda agricola con la realizzazione di una nuova struttura da destinare a stalla e fienile ed annessi. Contributo consistente in svolgimento di Relazione avifaunistica.
2009 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo ad interventi di riqualificazione di un’area P.I.P. localizzata all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2009 – Studio (coredazione) per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo allo stralcio funzionale del progetto generale della rete di trasporto e distribuzione del gas metano nei territori comunali della Valnerina.
2009 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) inerente la realizzazione di un impianto di sub-irrigazione per lo smaltimento di acque reflue.
2009 – Studio per la non assoggettabilità a Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo alla risistemazione del verde di una corte privata localizzata all’interno di un sito della rete Natura 2000 (ZPS-ZSC) e di un’area protetta nazionale.
2008 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo ad un progetto di ampliamento e ristrutturazione di un fabbricato.
2008 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo all’ampliamento di un edificio residenziale.
2007 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo al completamento di opere infrastrutturali all’intero di un centro abitato.
2006 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo all’adeguamento sismico, restaurazione, e manutenzione di parte di un fabbricato.
2006 – Studio per la Valutazione di Incidenza Ambientale (VIncA) relativo al progetto di ampliamento di un fabbricato.